L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Apprendista over 29 percettore Naspi

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Buongiorno, siamo uno studio di consulenza del lavoro e avremmo bisogno di una precisazione in merito all'instaurazione di un contratto di apprendistato professionalizzante senza limiti di età per la riqualificazione professionale. E' corretto intendere che le aziende potrebbero trovarsi nelle condizioni di assumere un soggetto con pregresse esperienze lavorative, nonché con titoli e qualificazioni già acquisite in passato e riqualificarlo professionalmente fornendo allo stesso nuove competenze al fine di fargli ottenere una nuova o migliore qualifica professionale, rendendo la qualificazione professionale già posseduta qualitativamente migliore? pertanto si può assumere per le stesse mansioni svolte già in precedenti rapporti di lavoro?

Il gentile lettore fa riferimento alla fattispecie disciplinata dall’articolo 47 co. 4 del decreto legislativo 81/2015, in base alla quale “Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.”. Già nella risposta ad interpello Minlav 21/2012 fu osservato che la fattispecie in esame costituisce “disciplina speciale”, ...