Buongiorno, inoltro quesito in merito alla corretta applicazione del Welfare aziendale che una società cooperativa ha attivato attraverso Regolamento Aziendale negoziale. Tra i beneficiari ci sono i due soci Amministratori . Nel "paniere" è previsto, tra l'altro il rimborso delle spese sostenute per servizi di"manutenzioni edili ed imbiancatura" della propria abitazione. Premesso che la società non opera con alcuna piattaforma ma in forma autonoma, senza convenzioni, con ricevimento delle fatture dai singoli fornitori, che di volta in volta cambiano, un Amministratore chiede di poter utilizzare Welfare aziendale per "Rifacimento pavimenti, cambio porte e tinteggiatura" nei limite del budget ind./anno di € 15000 con Iva ridotta per ristrutt.edilizia. E' Corretto? Grazi
L’articolo 51, comma 2, lettera f), del TUIR, dispone che non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente, tra l’altro, «l’utilizzazione (…) dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto, accordo o di regolamento aziendale, offerti alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti e ai familiari indicati nell’articolo 12 per le finalità di cui al comma 1 dell’articolo 100». In proposito l’Amministrazione finanziaria in ...