L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Richiesta permessi disabili ex L. 104/92

di Alberto Bosco

La domanda

Un'azienda riceve una domanda di permessi L. 104/92 (art. 33, co. 3, Legge 104/92-D.lgs 151/2001 art.33 e 42, come modificati dalla L. 183/201 e dal D.Lgs 119/2011) da una dipendente per un disabile a carico. La domanda viene presentata a mezzo patronato per il periodo 11/2015-07/2016. Per usufruire dei permessi la dipendente deve attendere l'autorizzazione dell’Inps o può regolarmente fruire dei permessi dal momento che è stata inoltrata la richiesta ?

Come precisa il sito Inps, la presentazione delle domande dei permessi retribuiti di cui alla legge 104/92 deve essere effettuata in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali: a) WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN sul portale dell’Istituto - servizio di “Invio OnLine di Domande di Prestazioni a Sostegno del Reddito”; b) Patronati – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi; c) Contact Center Multicanale. La domanda ha validità a decorrere...