Accordo aziendale sugli straordinari per gli artigiani metalmeccanici
di Callegaro Cristian
La domanda
Buongiorno, si chiede se per una azienda metalmeccanica artigiana, che supera il tetto degli straordinari previsti dal contratto facendo manutenzione di impianti, e che in seguito ad una verifica dell'ispettorato che contesta la divisione delle ore giornaliere di lavoro, esempio 10 ore totali di cui retribuite 2 come lavoro ordinario e 8 come lavoro straordinario, sia possibile produrre e in quali termini, un accordo aziendale relativo alla retribuzione delle ore di lavoro collate nella fascia pomeridiana, come richiesto dall'ispettore e a quali problemi si può incorrere con un accordo in tali termini.
L’articolo 22 del ccnl Area meccanica artigianato prevede che “è considerato il lavoro straordinario nei limiti di 2 ore giornaliere e 10 settimanali. Fermi restando i limiti di cui sopra viene fissato un limite massimo annuale di ore 230 per ciascun lavoratore (omissis)”. Premesso quanto sopra, non è chiaro dal quesito se un accordo aziendale in materia di lavoro straordinario sia già validamente vigente o meno. Si ritiene non lo sia, altrimenti non vi sarebbe stata la contestazione in sede ispettiva...