Una Società ha assegnato al proprio amministratore, che percepisce compenso, due autovetture la prima ad uso promiscuo e la seconda ad uso esclusivamente personale. Per le autovetture l'azienda paga un canone di leasing. Posto che per l'auto ad uso promiscuo il valore del Fringe Benefit va determinato secondo le tariffe stabilite dalle tabelle Aci, ci si domanda: quale valore assoggettare a contributi e Irpef in capo all'amministratore per l'auto ad uso esclusivamente privato, qual è il limite di deducibilità dell'auto ad uso esclusivamente privato e se è possibile imputare le due auto in proporzione al numero giorni di utilizzo oppure vanno considerate per il loro valore mensile intero.
Con riguardo al quesito prospettato, al fine di comprendere una distinzione basilare, appare indispensabile chiarire che l’uso del veicolo può essere: - per uso esclusivamente aziendale. Si verifica qualora l’utilizzo del veicolo sia esclusivamente finalizzato al compimento di missioni aziendali, senza poter essere utilizzato per finalità private (anche minimali) del soggetto. Pertanto, il veicolo dovrà essere lasciato in azienda al termine della giornata lavorativa e non potrà essere utilizzato, ...