L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Welfare aziendale e contrattazione di secondo livello

di Rossella Quintavalle

La domanda

È possibile che un'azienda senza fare un Ccnl di secondo livello possa fare un accordo di welfare aziendale non pagando né Irpef, né Inps sugli importi dati ai dipendenti? Per esempio pagando l'asilo nido ai propri dipendenti oppure il 50% degli interessi del mutuo? Importi comunque superiori a € 258.22. Grazie

La principale novità in merito al welfare aziendale, introdotta dalla legge di stabilità per il 2016 attraverso alcune modifiche all’articolo 51 del Tuir, si evince dalla modifica della lettera f) del comma 2 ove viene stabilito che non concorrono a formare il reddito “l'utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, offerti alla generalità dei dipendenti o a categorie di...