Astensione obbligatoria per maternità
di Alberto Bosco
In assenza di precise disposizioni legislative in materia deve ritenersi che la soluzione al quesito dipenda dal tipo di domanda che è stata presentata. Il periodo di astensione anticipata è maternità a tutti gli effetti e la lavoratrice deve comunque presentare istanza all’Inps (msg. N. 38/2003), allegando il provvedimento di interdizione della DTL. Se la domanda è stata presentata all’Istituto solamente per il periodo di interdizione anticipata è necessaria una seconda domanda per il periodo di...
Welfare aziendale, rimborso retta universitaria del figlio non fiscalmente a carico
di Roberto Vinciarelli