Con la riforma del Job Act , per i dipendenti assunti dopo il 7 Marzo 2015, la nuova forma di conciliazione post-licenziamento - ‘Conciliazione Veloce’. "Sostituisce definitivamente quella ordinaria o l’affianca?" ES: "Cosa succede se concilio un dipendente assunto dopo il 7 Marzo 2015, che ha svolto 6 mesi di lavoro, facendo riferimento alla conciliazione ordinaria, dando quindi come bonus conciliativo es. € 100,00 (in luogo delle 2 mensilità previste dalla conciliazione veloce), il dipendente ha sempre la piena disponibilità del diritto per rinunziare ? E’ sempre inoppugnabile il verbale di conciliazione?Devo comunque comunicare l’UNILAV entro 60 giorni?"
Il lettore evidentemente si riferisce all’ipotesi conciliativa disciplinata all’art. 6 del Decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183”). Si tratta dell’offerta di conciliazione che il datore può sottoporre al lavoratore licenziato in regime di tutele crescenti, entro i termini di impugnazione stragiudiziale del licenziamento, al fine di evitare un ipotetico...