L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Sostituzione della lavoratrice autonoma in maternità

di Rossella Quintavalle

La domanda

Si chiede cortesemente come debba essere gestita la sostituzione di maternità del lavoratore autonomo. Si parla nella normativa di sostituzione fino a 10 mesi. Da quando può essere assunto il dipendente in sostituzione? Durante la gravidanza o durante il puerperio? I 10 mesi sono fino al primo anno di vita del bambino ma possono essere anche spezzati(es. 3 mesi a fine gravidanza ed altri 3 durante il puerperio magari al compimento del 3° mese del bambino)? Il modulo per la richiesta della relativa agevolazione è lo stesso usato per la sostituzione di un dipendente?

Al comma 5 dell’articolo 4 del D.lgs. n. 151/2001, è stabilito che nelle aziende in cui operano lavoratrici autonome in maternità quali coltivatrici dirette, mezzadre e colone, artigiane ed esercenti attività commerciali, è possibile procedere entro il primo anno di età del bambino o nel primo anno di accoglienza del minore adottato o in affidamento, all'assunzione di personale a tempo determinato e di personale temporaneo, per un periodo massimo di dodici mesi; il tal caso si ha diritto al medesimo...