Azienda inglese senza stabile organizzazaione in Italia
Andrea Costa
La domanda
Una ditta inglese ha aperto in Italia un ufficio di rappresentanza che non svolge nessuna attività commerciale ed è in possesso del solo il codice fiscale . Ha successivamente assunto in Italia n. 2 dipendenti per i quali redige mensilmente le buste paga senza le ritenute fiscali (I dipendenti effetttuano le formalità di dichiarazione e di pagamento delle imposte direttamente). Si richiede se il consulente del lavoro incaricato della tenuta del LUL e degli adempimenti previdenziali collegati alla gestione del personale dipendente debba emettere la parcella con la ritenuta di acconto.
Confermate le condizioni indicate nel quesito, l’ufficio di rappresentanza non è sostituto d’imposta. Così come non effettua le ritenute fiscali ai dipendenti ex art. 23 del DPR 600/1973 – che a sua volta rinvia alle disposizioni previste dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi – non risulterebbe tenuta ad operare la ritenuta all’atto del pagamento della ritenuta del 20 per cento di cui all’art. 25 del medesimo DPR 600/1973.