Gentilissimo un dipendente ha comunicato le sue dimissioni al datore di lavoro dando regolare preavvisosecondo quanto previsto dal ccnl commercio Confcommercio. All’inizio del periodo di preavviso il datore di lavoro ha deciso di far recuperare delle ore fatte in più dal dipendente durante il suo rapporto di lavoro (tali ore erano confluite in un monte ore da recuperare) ponendo il dipendente in recupero ore e non facendolo andare a lavorare fino a che il dipendente non avesse esaurito tale monte ore. In questo specifico caso il lavoratore potrà concludere il rapporto di lavoro alla data di fine preavviso concordata oppure dovrà prorogare il preavviso oltre tale data per quanti giorni di recupero ore avrà usufruito?
Il c.c.n.l. Terziario Confcommercio prevede in materia di dimissioni che “(…) le dimissioni devono essere rassegnate in ogni caso per iscritto con lettera raccomandata o altro mezzo idoneo a certificare le data di ricevimento e con rispetto dei seguenti termini di preavviso a decorre dal primo o dal sedicesimo giorno di ciascun mese: (…) Ove il dipendente non abbia dato il preavviso, il datore di lavoro ha facoltà di ritenergli dalle competenze nette una somma pari all’importo della retribuzione ...