L'esperto rispondePrevidenza

Inquadramento previdenziale

di Imbriaci Silvano

La domanda

Ho una srl con 14 dipendenti, che svolge attività di calzaturificio con 1 socio unico al 100% anche amministratore, la srl è inquadrata inps come settore artigianato con ccnl applicato tessili-moda artigiani dal 11/2015. Il commercialista solo oggi mi ha detto che la srl non è mai stata iscritta all'artigianato. Che cosa devo fare? 1. devo inviare nuovi uniemens da 11/2015 fino ad oggi?2. devo ricalcolare le differenza contributiva da versare inps a carico della srl.? 3. la paga corrisposta fino ad oggi a quella delle tabelle artigiane. In caso di verifica ispettiva mi viene richiesta la differenza retributiva tra la tabella piccola industria rispetto a quella artigiana? 4. dal mese di aprile 2017 in poi posso pagare i dipendenti con tabelle artigiana?

Occorre premettere che nel nostro ordinamento giuslavoristico la scelta del contratto applicabile è rimessa al datore di lavoro, purché l’attività svolta sia di massima coerente con la tipologia merceologica prescelta. Discorso diverso è quello relativo all'inquadramento previdenziale, operato d’ufficio dall’ Inps in base ai propri criteri di classificazione (industria, commercio, agricoltura e così via). Nel caso di specie si è verificata una situazione se non altro anomala: la concessione di codici...