Società Italiana assume un dipendente residente in Croazia, si chiede se la società italiana debba assoggettare a tassazione Irpef e a contribuzione i compensi erogati dalla stessa al dipendente nei seguenti casi: 1) Lavoratore presterà la propria opera presso una stabile organizzazione sita in Germania della società italiana; 2) Lavoratore presterà la propria opera presso un cliente sito in Germania della società italiana.
Iniziando a delineare una plausibile risposta al quesito prospettato, occorre subito chiarire che nel caso di specie il dipendente della società italiana continua a risiedere in Croazia. Perciò non vanno però trascurati gli aspetti legali quando si stila un contratto con una persona la cui cittadinanza è legata a un Paese straniero, e dove questi continua a risiedere. Con riguardo ai contributi previdenziali e alle imposte, occorre considerare che se il lavoratore assunto dall’azienda italiana continuerà...