L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Trasformazione lavoratori in sostituzione

di Roberta Di Vieto e Marco Di Liberto

La domanda

Buongiorno, un'azienda sotto i 20 dipendenti assume una lavoratrice in sostituzione di lavoratrice assente per maternità usufruendo dello sgravio del 50% previsto dalla normativa. L'azienda può procedere al termine del contratto a termine ad una trasformazione a tempo indeterminato senza che INPS richieda poi la restituzione dello sgravio ottenuto? Oppure in caso si voglia confermare la lavoratrice anche al rientro della sostituita è meglio, onde evitare interventi dell'ente, procedere con una nuova assunzione a tempo indeterminato dal giorno successivo alla scadenza?

Si premette che l'art. 4 del D.Lgs. 151/2001 prevede che il datore di lavoro possa assumere un lavoratore con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, allo scopo di sostituire temporaneamente un lavoratore assente dal lavoro durante il congedo di maternità o di paternità. > > In tale ipotesi, la sostituzione di una lavoratrice in congedo di maternità rientra tra le "ragioni sostitutive" che, ove adeguatamente specificate, legittimano il datore di lavoro a stipulare un contratto di ...