L'esperto rispondeAdempimenti

Per il coniuge che aiuta la moglie sì al lavoro gratuito

di Silvano Imbriaci

La domanda

In sede ispettiva è stato rilevato che il coniuge della titolare di un bar era intento al lavoro ma non risultano documenti inviati ai vari uffici. Nello specifico il coniuge è titolare di una propria azienda (attività prevalente) e pertanto iscritto all'Inps e all'Inail. La domenica aiuta saltuariamente la moglie al bar. Normalmente in questi casi si ha una presunzione di gratuità della prestazione perché rientra nella sfera degli affetti familiari. Inoltre, che guadagno ne hanno le "casse statali" dal momento che il marito è già iscritto all'Inps gestione commercianti e alla gestione separata in quanto anche amministratore ? Quali conseguenze si prospettano per la ditta ispezionata (bar)?

Dal tenore del quesito pare che non vi sia stata una formale assunzione del coniuge, né che vi sia altro tipo di rapporto lavorativo (di collaborazione, in qualità di socio, o di componente di eventuale impresa familiare). In questo caso vale la presunzione di gratuità del rapporto, a fronte di una collaborazione del tutto saltuaria ed occasionale, svolta per puro interesse affettivo e solidale (cfr. da ultimo Cass. n. 9195/2016). Trattandosi di coniuge che già svolge altra attività lavorativa, la...