L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Aspettativa non retribuita e maternità

di Rozza Alberto

La domanda

Una lavoratrice del settore privato, ha chiesto e ottenuto dall'azienda un periodo di aspettativa non retribuita per motivi personali della durata di un anno. Durante il periodo richiesto la stessa rimane incinta e la gravidanza sembra poter essere a rischio. Si richiede se la lavoratrice abbia comunque la possibilità di usufruire del periodo di maternità indennizzata dall'Inps (anticipata e obbligatoria) e dal datore di lavoro nonostante il periodo di aspettativa non retribuita richiesto sia ancora in corso?

L’art. 22 del D.Lgs. 151/2001 (Testo Unico maternità e paternità) stabilisce che le lavoratrici hanno diritto ad un’indennità giornaliera pari all’80% della retribuzione per tutto il periodo di congedo di maternità (astensione obbligatoria e eventuale astensione per maternità anticipata). Inoltre, ai sensi dell’art. 24 del citato Testo Unico, le lavoratrici gestanti che si trovino, all’inizio del periodo di congedo di maternità, sospese, assenti dal lavoro senza retribuzione, ovvero, disoccupate, ...