L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Anzianità di servizio e malattia

immagine non disponibile

di Josef Tschoell

La domanda

Nel ccnl Metalmeccanici Industria viene indicata una indennità malattia differente in ragione della anzianità di servizio del lavoratore (primi 122 giorni al 100% per anzianità fino a 3 anni etc). Nel caso di lavoratore (in specie impiegato) che durante i 122 giorni (spettanti al 100%) passi da una anzianità da 3 anni a oltre 3 anni, ai fini della indennità di malattia è corretto applicare l'integrazione al 100% fino al 153° giorno? In altri termini ci chiediamo se sia corretto considerare l'anzianità di servizio utile all'indennità di malattia come contatore mobile, da verificarsi non ad inizio evento ma costantemente. Grazie!

Il caso non è espressamente disciplinato all’interno del CCNL. Si ritiene però che il trattamento economico per malattia dell’intera retribuzione fino a 153 giorni spetti dal momento che il lavoratore abbia raggiunto l’anzianità di servizio richiesta (tre anni e un giorno). Questo perché l’articolo 14 del CCNL (anzianità dei lavoratori) dispone che la sospensione dal lavoro per riduzione o interruzione di attività non interrompono l’anzianità di servizio.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©