Un’azienda applica due diversi Ccnl ai propri dipendenti, in quanto operanti in settori distinti. Si chiede se sia legittimo, ai fini dell’istituzione di un Premio di Risultato detassato (L. 208/2015 e successive modifiche), prevedere l’erogazione del premio esclusivamente a favore dei lavoratori inquadrati nel CcnlCommercio, escludendo i dipendenti soggetti al ccnl Metalmeccanica, e se tale scelta sia compatibile con i requisiti di oggettività, non discriminazione richiesti dalla normativa vigente. Pur operando con una contabilità unica, l’azienda dispone degli strumenti necessari per distinguere i ricavi delle singole divisioni e, di conseguenza, verificare i requisiti utili all’erogazione del Premio.
Sulla base del quesito in commento, l’azienda applica due diversi contratti collettivi nazionali, il Ccnl Commercio per una parte del personale e il Ccnl Metalmeccanica per l’altra, e intende introdurre un premio di risultato detassato ai sensi della normativa vigente (Legge n. 207/2025), prevedendone l’erogazione esclusivamente a favore dei lavoratori appartenenti alla divisione regolata dal Ccnl Commercio.
Pur avendo una contabilità unificata, l’azienda è in grado di identificare separatamente ricavi...