L'esperto rispondeContrattazione

Collaborazioni occasionali

di Rossella Quintavalle

La domanda

Vorrei sapere se è ancora possibile fare i contratti di collaborazione occasionale applicando la ritenuta d'acconto del 20% e per quali tipologie di lavoro è ancora applicabile. Ho provato ad attivare i voucher ma la procedura è molto lunga ed in alcuni casi ho la necessità di sostituire dei lavoratori per pochi giorni. Ad esempio il titolare della farmacia che non ha dipendenti si è ammalato, in questo caso non potendo chiudere l'attività ha trovato un sostituto per una settimana, lo stesso è successo per l'unico dipendente di un'azienda che si è ammalato e per pochi giorni poteva mandare un sostituto. In questi casi è possibile utilizzare la prestazione occasionale senza dover ricorre al voucher che richiede 20 giorni per l'attivazione?

Occorre precisare in premessa che il termine “occasionale” utilizzato dal legislatore per denominare la nuova tipologia di prestazione lavorativa che sostituisce i voucher, ha tratto un po’ in confusione facendo perdere la distinzione tra il “lavoro autonomo occasionale” ex articolo 2222 c.c. e il nuovo “contratto di prestazione occasionale” di cui all’articolo 54bis del D.L. 24 Aprile 2017 n. 50 convertito in legge 96 del 21/6/2017. Il lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c., con applicazione...