L'esperto rispondeContrattazione

Quando scatta il tetto per i contratti a tempo determinato

di Rossella Quintavalle

La domanda

Azienda con attività di vendita al dettaglio di abbigliamento con numero di dipendenti a tempo indeterminato 15 unità. Ha raggiunto la percentuale max di assunzioni con contratto a tempo determinato . Sta iniziando un'attività aggiuntiva di vendita on-line che necessita di figure in più e diverse rispetto a quelle presenti. Si chiede se questa attività possa essere riconosciuta come attività nuova e quindi poter procedere a queste assunzioni a tempo determinato oltre il limite percentuale. Preciso che il confronto con il sindacato e con l'INL a questo proposito, ha dato esito negativo

Per creare un quadro iniziale sull’argomento, in premessa ricordiamo che l’articolo 23 del D.lgs. n. 81/2015 al comma 1così recita: “Salvo diversa disposizione dei contratti collettivi non possono essere assunti lavoratori a tempo determinato in misura superiore al 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione…..” e al comma 2, per ciò che ci interessa, “ Sono esenti dal limite di cui al comma 1, nonché da eventuali limitazioni quantitative...