L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Autorizzazione per la videosorveglianza sul luogo di lavoro

immagine non disponibile

di Barbara Garbelli

La domanda

Avuto riguardo alla autorizzazione da inoltrare all’ispettorato del lavoro per la installazione degli impianti di videosorveglianza, nei moduli ufficiali (INL-1), leggo che la richiesta può essere inoltrata telematicamente oppure con lettera raccomandata. Tale autorizzazione non può invece essere richiesta via pec? Allegando tutti i documenti necessari? In caso di comunicazione telematica il professionista incaricato (come un Consulente del lavoro) non può inoltrare la richiesta per conto del titolare della ditta? Perché tale possibilità sembra sia solo riservata al legale rappresentante della ditta (se infatti il consulente del lavoro accede con il suo spid non ha la possibilità nel sito di inviare la richiesta).

L’autorizzazione per videosorveglianza sul luogo di lavoro, così come stabilito dall’art.4 L.300/1970, consiste in un passaggio obbligatorio per tutti i datori di lavoro che decidono di installare impianti audiovisivi e altri strumenti, dai quali derivi la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, impiegati esclusivamente per esigenze organizzative e produttive, sicurezza del lavoro, tutela del patrimonio aziendale.

Nello specifico, come indicato nelle note in calce al modello...