L'esperto rispondeAdempimenti

Compilazione del Modello 770 in caso di erogazione e successivo recupero del “Bonus Natale”

di Camilla Fino

La domanda

In caso di erogazione dell’indennità tredicesima mensilità ex art. 2-bis del decreto legge 9 agosto 2024 n. 113 (“Bonus Natale”) e successivo recupero dell’indennità in quanto non spettante, come deve essere compilato il modello 770/2025? Le istruzioni specificano che nel quadro SX1 colonna 7 va indicato il credito maturato per effetto dell’erogazione dell’indennità corrisposta, e che tale importo deve corrispondere con il punto 723 della CU 2025 (indennità erogata, quindi al netto dell’eventuale recupero), e nella colonna 8 va indicato l’utilizzo del credito in F24 con tributo 1703, anche in questo caso il valore va indicato al netto del recupero e di conseguenza l’imposta versata non deve essere indicata in ST a debito?

In caso di erogazione e successivo recupero dell’indennità straordinaria di cui all’art. 2-bis del D.L. 9 agosto 2024, n. 113 (“Bonus Natale”), i sostituti d’imposta devono prestare particolare attenzione alla compilazione del modello 770/2025, con riferimento ai quadri SX e ST. Si analizza la corretta rappresentazione contabile del credito maturato, dell’utilizzo in compensazione e dell’eventuale recupero dell’indennità non spettante, alla luce delle istruzioni ministeriali e dei chiarimenti forniti...