ApprofondimentoAgevolazioni

Decreto coesione: incremento occupazionale alla prova dei gruppi

di Gianfranco Nobis

N. 25

Guida al Lavoro

Si propone un approfondimento sul tema dell'incremento occupazionale netto all'interno dei gruppi, ai fini della fruizione degli esoneri previsti dal decreto Coesione. Vi sono diverse implicazioni pratiche; tra queste, ad esempio, l'andamento occupazionale di una controllata potrebbe assorbire l'incremento programmato da un'altra società del gruppo, rendendo l'agevolazione non fruibile.

Con l'emanazione delle circolari INPS 60 e 61 del 12 maggio 2025 e del messaggio 1935 del 18 giugno 2025 sono stati normati in via amministrativa gli incentivi occupazionali previsti dagli articoli 22 e 23 del D.L. 60 del 7 maggio 2024 (c.d. Decreto Coesione).

Le misure agevolative e la decorrenza delle assunzioni incentivabili

L'esonero previsto dall'articolo 22 (comma 1) del Decreto Coesione, prevede l'esonero del 100% della contribuzione datoriale, per 24 mesi, con un massimale di € 500,00 mensili, a favore dei datori di lavoro che assumano a tempo indeterminato...