SpecialiAdempimenti

Ferie non godute: disciplina e apparato sanzionatorio

guida-al-lavoro

Nel mese di giugno i datori di lavoro sono chiamati a verificare la situazione dei saldi ferie dei propri dipendenti. Questo perché la legge fissa un numero minimo di ferie annue, nella misura di quattro settimane, che devono essere godute entro un determinato termine. Entro il 30 giugno 2024, pertanto, deve essere verificato il saldo residuo delle ferie maturate nel 2022, al fine di anticiparne i contributi previdenziali da versare entro il 20 agosto 2024. (a cura di Rossella Quintavalle e Paolo Rossi)

La monetizzazione delle ferie contrattuali

L’obbligo di fruizione della metà delle ferie nei 18 mesi successivi all’anno di maturazione (o al più ampio periodo di differimento previsto dalla contrattazione collettiva), può comportare un cumulo progressivo di ferie per cui il lavoratore si ritrovi, ogni anno, a dover fruire di più di 2 settimane di ferie. Infatti, alle 2 settimane minime da fruire nello stesso anno della loro maturazione (art. 10 del D.Lgs. 66/2003), si aggiungono solitamente le 2 settimane di ferie maturate e non godute nel...