In una struttura ricettiva il cliente paga con mezzi elettronici una somma destinata al dipendente a titolo di liberalità (al datore che poi la gira al dipendente in qualità di sostituto d'imposta). Il dipendente ha un reddito di lavoro dipendente nell'anno 2022 minore di 50 mila euro. Supponendo che il reddito di lavoro dipendente percepito dal dipendente nell'anno 2023, in relazione al contesto delle strutture ricettive, ammonti a 30.000 euro, quale è il regime contributivo e tributario di mance di importo pari a 8000 euro?
Nel caso del quesito, applicando l'articolo 1 commi 58 - 62 della legge 197/2022, l'importo della mancia è di 8.000 euro, di cui a 7.500 euro, ovvero nei limiti del 25% di 30.000 euro, soggiace ad una imposta sostitutiva del 5% (sostitutiva di irpef/regionale /comunale), applicata dal sostituto d'imposta (il dipendente potrebbe richiedere la tassazione ordinaria/irpef/regionali-comunali). I 7500 dell'esempio non scontano la contribuzione previdenziale (non si paga la contribuzione c/dipendente e ...