Il ristorno al socio di cooperativa con rapporto di lavoro subordinato: regime fiscale e previdenziale
Il socio di cooperativa che, oltre al vincolo associativo, intrattiene un rapporto di lavoro subordinato, applica a quest’ultimo, sotto il profilo fiscale e previdenziale, le regole proprie del lavoro subordinato. Fiscalmente, il reddito percepito rientra tra i redditi di lavoro dipendente, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del TUIR.
L’articolo 2545-sexies del codice civile definisce il ristorno stabilendo che: “L’atto costitutivo determina i criteri di ripartizione dei ristorni ai soci proporzionalmente...