Con la pubblicazione, in data 9 maggio 2025, sul sito del Ministero del Lavoro del Decreto Interministeriale 66/2025, prende finalmente forma attuativa l'esonero contributivo noto come "Bonus Giovani", istituito dall'art. 22 del D.L. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione) e convertito, con modificazioni, nella Legge 95/2024. Il provvedimento dà concreta attuazione a una misura che si colloca nel quadro strategico delineato dall'Accordo di Partenariato 2021–2027 e dal Programma nazionale giovani, donne e...
Argomenti
I punti chiave
- Periodo di applicazione e struttura territoriale dell'incentivo
- Prenotazione preventiva nelle ZES e termini perentori
- Requisiti soggettivi e fattispecie escluse
- Misura economica, durata e limiti comunitari
- Compatibilità e rapporti con altri benefici
- Condizioni di regolarità e clausole ostative
- Procedura operativa: istruzioni INPS
- Errori da evitare nella compilazione della domanda
- Esplicitazione nei flussi Uniemens