Sicurezza sul lavoro: obblighi, procedure e responsabilità
Viviamo in una società in cui il lavoro rappresenta non solo un mezzo di sussistenza, ma anche uno degli strumenti fondamentali per la realizzazione personale e la partecipazione attiva alla vita sociale. Tuttavia, troppo spesso ci si dimentica che lavorare non dovrebbe mai significare mettere a rischio la propria salute o la propria vita. La sicurezza sul lavoro, infatti, non è un privilegio per pochi, ma un diritto inalienabile garantito dalla Costituzione italiana e tutelato da normative precise...
I punti chiave
- Evoluzione normativa
- Principi cardine
- Campo di applicazione
- Soggetti coinvolti nella sicurezza
- Soggetti con compiti ed obblighi di natura tecnica, consulenziale e partecipativa
- La valutazione dei rischi e il DVR (Documento della Valutazione dei Rischi)
- La sorveglianza sanitaria
- Vigilanza e controllo
Correlati
Circolari del Sole 24 Ore
Trasferta e trasfertismo, due i regimi di imponibilità fiscale e contributiva delle indennità
di Potito di Nunzio e Laura Antonia di Nunzio