L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Obblighi comunicazione ospitalità

di Marcello Ascenzi

La domanda

Un datore di lavoro affitta una foresteria per darla in uso, temporaneo e funzionale alla prestazione, a lavoratori sia italiani che extracomunitari residenti altrove, che: 1) occupano le stanze senza assegnazione stabile; 2) non possiedono chiavi delle stanze ma solo quelle di accesso alla foresteria, condividono gli spazi comuni (cucina, bagni ecc.); 3) il datore mantiene l’accesso per la verifica delle condizioni d’uso; 4) la permanenza nei locali è vincolata alla durata del rapporto di lavoro stagionale. Si chiede se: a) Si configuri un uso esclusivo tale da far scattare l’obbligo di comunicazione all’autorità di p.s. ex art. 12 D.L. 59/1978; b) Se per gli extracomunitari sussistano, nel caso, ulteriori obblighi specifici (mod. Q, o altro.)

In base a quanto previsto dall’art. 12 del DL 59/1978, chiunque, per un periodo superiore a un mese, consenta l’uso esclusivo di un immobile o di una sua parte, è tenuto a comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza – entro quarantotto ore dalla consegna – l’esatta ubicazione dell’immobile, le generalità della persona che ne assume la disponibilità e gli estremi di un valido documento di identità.

Il caso esposto evidenzia una serie di elementi che, valutati nel loro complesso – tra cui la...