L'esperto rispondeRapporti di lavoro

PDR Detassato convertito in welfare

di Alessandro Necchio

La domanda

Siamo a chiedere alcuni chiarimenti circa la normativa fiscale relativa ai contributi versati alla previdenza complementare, in presenza di welfare aziendale in sostituzione al premio di risultato detassato, con accordo depositato in ITL. Il dipendente sceglie di versare 25.000 € al fondo di previdenza complementare, è necessario considerare il limite massimo di deducibilità di € 8.164 (€ 5.164 € 3.000 premio) o tale importo risulta totalmente esente?

La legge n. 208/2015 e ss.mm.ii. ha normato l'applicazione dell'imposta sostitutiva dei premi di produttività in forza di contratto aziendale e la relativa possibilità, in capo al dipendente, di sostituire l'erogazione monetaria con beni e servizi di welfare. L'applicazione dell'imposta sostitutiva è una possibilità prevista su somme da erogare entro il limite massimo di 3.000 € annui (4.000,00 per le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell'organizzazione del lavoro) e per i dipendenti...