Contrattazione

Lavoro a termine al test dei contratti collettivi

di Francesca Barbieri e Giampiero Falasca

Le novità previste dal decreto estivo. E i contratti collettivi che potrebbero limitarne l’applicazione

Durate, causali, proroghe. Sui contratti a tempo determinato le novità previste dal decreto estivo - atteso oggi alla Camera per l’esame del disegno di legge di conversione - andranno a impattare su un ampio reticolato di contratti collettivi che ne potrebbe limitare l’applicazione.

Partiamo dalla durata. Il decreto 87/2018 riduce a 12 mesi il tetto massimo del contratto a tempo determinato senza causale, rispetto ai 36 previsti dal Jobs act. Per superare il limite annuo sarà necessaria la presenza...