Agevolazioni

Ecco le zone ammesse agli aiuti di stato a finalità regionale

Sono Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna: è indispensabile per determinare la spettanza dello sgravio contributivo per l’assunzione di donne svantaggiate previsto dalla legge 92/2012

immagine non disponibile

di Manuela Baltolu

In linea di massima, il Trattato di funzionamento dell’Unione Europea considera «incompatibili con il mercato interno, nella misura in cui incidano sugli scambi tra Stati membri, gli aiuti concessi dagli Stati, ovvero mediante risorse statali, sotto qualsiasi forma che, favorendo talune imprese o talune produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza» (articolo 107, paragrafo 1).

A questa regola generale fanno eccezione alcune tipologie di aiuti, tra cui quelli indicati nello stesso articolo 107 al paragrafo 3, e precisamente:- lettera a): le misure destinate a favorire lo sviluppo economico delle regioni ove il tenore di vita sia anormalmente basso o sia presente una grave forma di sottoccupazione, nonché quello delle regioni di cui all’articolo 349 , tenuto conto della loro situazione strutturale, economica e sociale;- lettera b): gli aiuti destinati a promuovere la realizzazione di un importante progetto di comune interesse europeo oppure a porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro;- lettera c): gli aiuti destinati ad agevolare lo sviluppo di talune attività o di talune regioni economiche, sempre che non alterino le condizioni degli scambi in misura contraria al comune interesse.

Le Regioni del territorio nazionale di cui alle lettere a) e c), sono state identificate, per il periodo 2022-2027 dalla nuova «carta degli aiuti a finalità regionale Italiana», approvata dalla Ue il 2 dicembre 2021 con decisione C (2021) 8655 final.Le Regioni di cui alla lettera a), il cui territorio rientra interamente tra le zone ammissibili agli aiuti, sono: - Molise- Campania- Puglia- Basilicata- Calabria- Sicilia- Sardegna;Le Regioni di cui alla lettera c) per la maggior parte, non sono invece totalmente ammissibili, come riportato nell'allegato alla decisione relativa al caso SA.101134 (2021/N).A titolo di esempio, la Regione Abruzzo è ammessa solo per determinate Province e non per altre; nello specifico, la città di Pescara è ammessa solo con riferimento ad alcune sezioni, puntualmente indentificate nel citato allegato con i numeri delle zone censuarie interessate.

Pertanto, per individuare esattamente se la zona di interesse rientra o meno tra quelle ammesse agli aiuti di Stato, occorre consultare l'allegato alla nuova Carta citata e, qualora vi sia una parziale ammissione, si dovrà distinguere la specifica zona censuaria all'interno del distretto interessato.Ricordiamo che avere conoscenza delle zone ammesse è indispensabile ai fini della spettanza dello sgravio contributivo per l’assunzione di donne di cui alla legge 92/2012 (articolo 4, commi 9-11), così come modificato dalla legge 178/2020 (articolo 1, commi 16-19), e dalla legge 197/2022 (articolo 1, comma 298), relativamente ai casi in cui è requisito fondamentale la residenza delle lavoratrici in tali territori, ovvero per coloro che risultano prive di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi alla data dell’assunzione.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©