Il segreto professionale salva gli atti riservati dalla verifica del Fisco
di Antonio Iorio
Se nel corso di una verifica fiscale nei confronti di un professionista gli ispettori intendono esaminare determinati atti e documenti che contengono informazioni ritenute riservate, è possibile opporre il segreto professionale anche se l’esame è finalizzato a riscontrare il regolare assolvimento degli obblighi fiscali. A questo punto i verificatori, per poter proseguire nell’ispezione dei documenti per i quali è stato opposto il segreto, devono interrompere il controllo e chiedere l’autorizzazione...