Il tema sempre dibattuto dei rapporti tra autonomia negoziale nella scelta del CCNL applicabile e riflessi sull'imponibile contributivo viene ripreso dalla Cassazione 15 luglio 2025, n. 19467 che allarga lo sguardo anche agli effetti della contrattazione di prossimità nella corretta individuazione degli obblighi contributivi
Imponibile e minimale contributivo
Per il recupero di una nozione soddisfacente di retribuzione imponibile, ossia della retribuzione che costituisce la base di calcolo della contribuzione previdenziale, occorre partire dal semplice dato normativo. E' la legge, infatti, a circoscrivere l'ambito della retribuzione "utile" ai fini contributivi, indicando quale e quanta parte della retribuzione debba essere sottoposta al prelievo contributivo (il c.d. imponibile contributivo). In particolare, la disciplina è dettata dall'art. 12 della...