Adempimenti

Per le Cu dei professionisti invio entro il 31 ottobre, forfettari compresi

La precompilata è stata estesa ai titolari di partita Iva dal periodo d’imposta 2024. Per i redditi 2023 la modalità di dichiarazione si applica solo in forma sperimentale

immagine non disponibile

di Marcello Tarabusi

I sostituti d’imposta possono inviare anche quest’anno le CU dei professionisti, forfettari compresi, entro la scadenza del 31 ottobre. Non è quindi obbligatorio spedirle entro il 16 marzo (prorogato a lunedì 18 perché cadente di sabato). La risoluzione 13/2024 risolve così un problema, che da qualche settimana preoccupava gli studi professionali.

L’articolo 4 del Dpr 322/98 disciplina la dichiarazione 770 e le certificazioni uniche, e impone (comma 6-quinquies) la trasmissione telematica al fisco...

Correlati