Rapporti di lavoro

Visita medica sempre obbligatoria per i lavoratori minorenni

La certificazione di idoneità al lavoro non è invece obbligatoria nel caso in cui vengano adibiti ad attività non rischiose

immagine non disponibile

di Barbara Garbelli

Verificare preventivamente l’idoneità fisica del minore, indipendentemente dal fatto che l’attività lavorativa sia genericamente soggetta o meno alle attività di sorveglianza sanitaria, è requisito minimo necessario per occupare un lavoratore minorenne.

In base alle previsioni dell’articolo 8 della legge 997/1967, in capo al minore (che si tratti di bambino - nei casi ammessi dalla norma - o adolescente) vi è sempre l’obbligo di verifica dell’idoneità sanitaria, sia a livello preventivo, sia periodico...