L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Welfare aziendale tassazione

immagine non disponibile

di Matteo Cremonesi

La domanda

Una ditta vuole istituire un piano di Welfare aziendale stipulando un accordo con le parti sindacali e destinarlo alla generalità dei lavoratori. Una delle scelte sarebbe quella di erogare dei buoni benzina per un valore di 2400 euro annui per ogni dipendente (200 euro mensili). In questa ipotesi come avviene la tassazione per i dipendenti ? trattandosi di Welfare è totalmente esente ?

Ai sensi dell'art. 51, comma 3 del TUIR, non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore nel periodo d'imposta a 258,23 euro; se il predetto valore è superiore al citato limite, lo stesso concorre interamente a formare il reddito. I buoni benzina sono fringe benefit riconducibili alla richiamata disposizione e, ai fini di individuare il trattamento fiscale, è irrilevante che siano attribuiti a titolo di welfare. Pertanto, nel caso esposto, essendo superato il limite di 258,23 euro nel periodo d'imposta, le somme attribuite a titolo di buono benzina concorrerebbero integralmente a formare reddito di lavoro dipendente è sarebbero quindi assoggettate ad imposizione fiscale nel loro importo complessivo.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©