I vizi del licenziamento nello Statuto dei Lavoratori
di Alberto Bosco
Il licenziamento è inefficace se il datore, pur comunicando il recesso per iscritto, omette di specificare i motivi su cui esso si fonda nella lettera consegnata (o inviata) al lavoratore.
L'articolo 18 della L. 20 maggio 1970, n. 300, contempla però altre due ipotesi di inefficacia del recesso disciplinare o per giustificato motivo oggettivo. Va ricordato che siamo nel regime dell'articolo 18, e quindi quanto si dirà vale solo se il datore: a) in ciascuna sede, stabilimento, filiale, ufficio o reparto...