La chimica alla difficile ricerca di 5mila giovani specializzati
A cura di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
È il settore che «anticipa i cambiamenti»; e che spinge forte su «ricerca e sviluppo», anche per trasferire a tutti gli altri comparti della manifattura soluzioni innovative, finalizzate all’efficienza e alla sostenibilità. Parliamo della chimica, dove negli ultimi 10 anni, ci racconta il presidente di Federchimica, Paolo Lamberti, «il numero di addetti dedicati alla ricerca è aumentato del 70%; in numeri assoluti sono oltre 7.500 le persone impiegate in questo ambito; e abbiamo anche una tra le ...
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro