Dubbio di costituzionalità per il salario minimo
di Luigi Caiazza
Il salario minimo, seppure riproposto con forza come parte del programma del nuovo Governo, è probabile che possa cadere sotto la scure del Corte costituzionale. Esiste, infatti, un precedente che ha fatto scuola nella storia del diritto del lavoro e, in particolare, del diritto sindacale. Si tratta della sentenza della Corte costituzionale 106/1962 - epoca interessata dall'emanazione dei primi contratti collettivi nazionali di lavoro di diritto privato – riguardante la legge 741/1959 che aveva recepito...