Ondate di calore da considerare nella valutazione della sicurezza
È necessario stimare anche le condizioni degli spazi interni. Datore, medico e Rspp devono attuare insieme le misure di prevenzione
L’emergenza climatica approda – anche dal punto di vista dell’attenzione del legislatore – al settore della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il 2 luglio scorso è stato sottoscritto fra il ministero del Lavoro e le parti sociali il «Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro», un atto sicuramente significativo per la verità più dal punto di vista “politico” che sostanziale.
Il Protocollo, infatti...