Metalmeccanici, diritto alla formazione in azienda
di Giampiero Falasca
Il nuovo Ccnl dei metalmeccanici investe in maniera decisa sulla formazione continua, strumento essenziale per adeguare le competenze dei lavoratori ai rapidi cambiamenti imposti dalla rivoluzione digitale. Questo investimento si traduce nel riconoscimento di un diritto individuale alla formazione: ciascuna azienda dovrà erogare a tutti i dipendenti a tempo indeterminato (con le modalità individuate da Fondimpresa) un percorso formativo della durata di 24 ore procapite nell’arco di un triennio.
Se...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro