Smart working con limiti di orario
di Giampiero Falasca
Le nuove regole sullo smart working potrebbero favorire un ripensamento profondo dell’organizzazione del lavoro, in quanto consentiranno di valorizzare l’attività per obiettivi, riducendo la rilevanza di elementi tradizionali come il luogo e l’orario di esecuzione della prestazione.
Non si tratta, tuttavia, di un percorso scontato. La nuova disciplina potrà, infatti, essere utilizzata anche per soddisfare esigenze diverse, quali la conciliazione dei tempi di vita, di cura personale e di lavoro...