Le novità del 2018 per il lavoro intermittente
di Alberto Bosco
La legge di bilancio 2018, ossia la legge 27 dicembre 2017, n. 205, all'articolo 1, co. 100 e seguenti, ha previsto che, per promuovere l'occupazione giovanile stabile, ai datori privati che, dal 1° gennaio 2018, assumono lavoratori con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, di cui al decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, è riconosciuto, per un periodo massimo di 36 mesi, l'esonero dal versamento del 50% dei complessivi contributi previdenziali a loro carico, con esclusione dei premi...
Rinnovato il ccnl per il settore della vigilanza privata e servizi di sicurezza
di Cristian Callegaro
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro