Contrattazione

Congedi, ferie, permessi e infortuni: così la gestione durante la Cig

di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta

La riforma del Dlgs 148/2015 scattata quest’annonon ha modificato le regole. Per le indennità spesso rilevala differenza fra sospensione dell’attività o riduzione oraria

Il congedo di maternità prevale sempre sull’integrazione salariale. Nel caso del congedo parentale, invece, il dipendente può scegliere di avvalersi o meno della facoltà di astensione. Se decide di fruire del congedo facoltativo, avrà diritto solo alla relativa indennità, senza possibilità di cumulo con l’ammortizzatore. Sono due esempi del rapporto che può crearsi tra la fruizione della cassa integrazione e altri istituti tipici del rapporto di lavoro, dalle ferie ai congedi. La riforma operata ...