Contrattazione

Sanità, l'indennità di pronta reperibilità va pagata anche per le ore non autorizzate

di Andrea Alberto Moramarco

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Nel comparto sanitario, in presenza di ore di reperibilità prestate ma non autorizzate, l'ente datore ha comunque l'obbligo di retribuire tali prestazioni lavorative, potendosi rivalere nei confronti dei funzionari eventualmente responsabili dell'utilizzo improprio del personale durante l'orario di lavoro. Questo è quanto emerge dall'ordinanza 27797 della Sezione lavoro della Cassazione, depositata ieri, con la quale i giudici di legittimità hanno tracciato una linea di demarcazione tra il lavoro...