Adempimenti

Bonus asilo nido 2020, le istruzioni inps

immagine non disponibile

di Paola Sanna

Con messaggio 1224 del 17 marzo 2020 l'Inps fornisce istruzioni alle sedi in merito al bonus asili nido per l'annualità 2020.

Si tratta di una misura a sostegno dei nuclei familiari per la frequenza di asili nido pubblici ma anche privati, ovvero per l'attivazione di forme di assistenza domiciliare a favore di bambini affetti da gravi patologie croniche, con meno di tre anni di età.

I soggetti che hanno già presentato la domanda nel corso del 2019 e hanno provveduto al pagamento di una mensilità dal mese di settembre al mese di dicembre 2019, possono utilizzare la precompilata Inps, confermando o variando i dati già proposti.
Il bonus è erogato direttamente dall'Istituto al genitore del minore che ha presentato la domanda e il valore dello stesso è determinato in base all'Isee minorenni, in corso di validità e riferito al minore per il quale il bonus viene richiesto.

Si tratta di valori compresi tra 1.500,00 e 3.000,00 euro all'anno, in relazione all'indicatore presentato. Qualora sia presentato dal genitore non facente parte del nucleo familiare, ovvero in assenza di indicatore valido, il bonus è erogato nel limite massimo di 1.500,00 euro.

Per gli opportuni approfondimenti, l'Istituto rimanda alla circolare 27 del 14 febbraio 2020.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©