L'accesso al bonus da parte del lavoratore è subordinato al possesso di alcuni requisiti reddituali e familiari
L'erogazione del bonus è condizionata al possesso di una serie di requisiti soggettivi e oggettivi. In primo luogo, è necessario che il potenziale percettore sia un lavoratore dipendente (pubblico o privato), a nulla rilevando, come riportato nella circolare esplicativa AGE 19/E, che il rapporto sia a tempo indeterminato, determinato, part-time ecc. Sono esclusi i lavoratori percettori di reddito assimilato a quello dipendente ex articolo 50 del TUIR, considerato che la norma, come sopra riferito...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners




