Le parti sociali hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dell’Area Alimentazione-Panificazione
In data 6 giugno 2024 tra Confartigianato Alimentazione, Cna Agroalimentare, Casartigiani, Claai, Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 6 dicembre 2021 per i dipendenti dell’Area alimentazione-Panificazione. L’intesa interviene a seguito della firma dell’Accordo economico del 15 marzo 2024 relativo alla Parte II del CCNL applicabile alle imprese non artigiane del settore alimentare che occupano fino a 15 dipendenti.
PARTE I – DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE DEL SETTORE ALIMENTARE E DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DI PANIFICAZIONE
Decorrenza e durata
Il presente CCNL decorre...
Argomenti
I punti chiave
- PARTE I – DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE DEL SETTORE ALIMENTARE E DEI DIPENDENTI DELLE IMPRESE DI PANIFICAZIONE
- Decorrenza e durata
- Contratti a tempo determinato
- Lavoro intermittente
- Commissione per l’aggiornamento di classificazione del personale e apprendistato
- Preavviso
- Apprendistato professionalizzante - aumenti periodici di anzianità
- Congedi per vittime di violenza di genere
- Permessi
- Comporto
- Aumenti retributivi e nuovi minimi
- Una tantum
- PARTE II – IMPRESE NON ARTIGIANE DEL SETTORE ALIMENTARE CHE OCCUPANO FINO A 15 DIPENDENTI E IMPRESE CHE SOMMINISTRANO ALIMENTI
- Contratto a tempo determinato
- Periodo di prova
- Classificazione del personale
- Riduzione orario lavoro
- Malattia e infortunio non sul lavoro
- Previdenza complementare
- Aumenti retributivi e nuovi minimi
- Acconto su futuri aumenti contrattuali (AFAC) – imprese di somministrazione alimenti
- Una Tantum – imprese di somministrazione alimenti