ApprofondimentoContrattazione

Ccnl Pesca marittima, Federpesca

di Studio Associato Paola Sanna e Luca Vichi

N. 13

guida-al-lavoro

Le parti sociali hanno firmato il verbale di accordo per la tutela del potere di acquisto delle retribuzioni per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima

In data 19 gennaio 2024 tra Federpesca, Coldiretti Impresa Peca, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl pesca marittima.

Nuovo trattamento economico

Con lo scopo di salvaguardare il potere d’acquisto delle retribuzioni, le Parti si sono accordate per riconoscere un incremento complessivo del 5 per cento da applicarsi al Minimo Monetario Garantito.

Tale aumento viene corrisposto in due tranches:

- 2,50 % a decorrere dal 1° gennaio 2024;

- 2,50 % a decorrere dal 1° gennaio...